Soluzioni per la marcatura e la codifica a getto d'inchiostro di prodotti in plastica
Componenti industriali, vasi per piante o imballaggi per alimenti: sono innumerevoli i prodotti in plastica che vengono stampati con codifiche per la tracciabilità, la garanzia sulla qualita` e le informazioni ai consumatori. I nostri sistemi di marcatura e codifica a getto d'inchiostro lo garantiscono in modo affidabile ed efficace.

Plastiche versatili, soluzioni flessibili a getto d'inchiostro
ETICHETTATURA INDIVIDUALE DELLE MATERIE PLASTICHE
La composizione di un composto plastico, la funzione e l'uso previsto di un prodotto in plastica sono determinanti per le soluzioni per la marcatura e codifica. La tecnologia a getto d'inchiostro è adatta per l'etichettatura veloce e chiara di molti articoli in plastica con codici, loghi e testi semplici di ogni tipo, ad esempio per l'etichettatura dei vasi di piante con il passaporto delle piante dell'UE. Se si devono marcare prodotti in polietilene (PE) o polietilene ad alta densità (HDPE), utilizziamo inchiostri particolarmente resistenti alle superfici di questi tipi di plastica.
Cosa è importante per le soluzioni per la marcatura e codifica?
- Coordinamento con le proprietà del rispettivo tipo di plastica
- Lavoro affidabile in condizioni di produzione industriale
- Marcature durevoli e facilmente leggibili anche su superfici difficili
- Tecnologie per la marcatura e la codifica veloci, semplici ed economiche
- Idoneità alla serializzazione e al Track & Trace
Le soluzioni industriali per la marcatura e la codifica sono utilizzate in tutto il settore della lavorazione delle materie plastiche. Vengono marcati molti componenti e prodotti diversi. Si tratta, ad esempio, di materiali da imballaggio come foil, sacchetti e imballaggi rigidi in plastica, materiali da costruzione come tubi e profili e parti stampate di ogni tipo. Come sistemi integrati, i nostri sistemi di marcatura si adattano in modo ottimale ai rispettivi requisiti di etichettatura, supportando così gli standard di qualità dell'industria della plastica.
Esempi di applicazione dell'etichettatura della plastica
- Etichettatura di componenti per la tracciabilità
- Codifica di tubi estrusi in PVC per finestre mediante una stampante a grandi caratteri
- Marcatura di tubi in plastica con logo aziendale
- Marcatura a punti e linee multicolore per la differenziazione del tipo di prodotto
- Applicazione di marcature di posizione e localizzazione
- Marcatura diretta di vasi di piante con stampante a getto d'inchiostro
- Etichettatura della data di scadenza sui tubi con un sistema a getto d'inchiostro a caratteri piccoli

Scoprite i diversi tipi di marcatura nell'industria della plastica. Le nostre soluzioni di etichettatura a getto d'inchiostro contribuiscono alla garanzia sulla qualita` e alla tracciabilita` dei prodotti in plastica.







Il passaporto delle piante conferma che le merci soddisfano i requisiti fitosanitari e che la loro tracciabilità è garantita in caso di infestazione di parassiti. È necessario che il passaporto contenga il nome botanico della specie vegetale, il numero di registrazione dell'operatore, il codice di tracciabilità, il Paese di origine, la bandiera dell'Unione Europea e l'impronta "Pflanzenpassport/Passaporto delle piante" in modo chiaramente leggibile e durevole.