Soluzioni per la marcatura e la codifica a getto d'inchiostro per i materiali da costruzione
I materiali da costruzione sono alla base della nostra vita quotidiana e richiedono soluzioni per la marcatura e la codifica precise e durature. I nostri sistemi di marcatura e codifica a colori sono progettati per garantire durata, leggibilità e tracciabilità, anche in condizioni difficili.

Marcatura diretta con inchiostro o vernice
VERSATILE ETICHETTATURA NELL'INDUSTRIA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE
I materiali da costruzione vengono marcati con diversi codici e informazioni. Vengono utilizzati, ad esempio, per la garanzia sulla qualita` e la tracciabilita` e per la protezione dalla contraffazione. Consentono una logistica efficiente, forniscono avvertenze o istruzioni per lo smaltimento e contengono istruzioni per il montaggio. Per ogni materiale da costruzione è richiesta per legge la marcatura CE, con la quale i produttori confermano di aver verificato il prodotto e che soddisfa i requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale dell'UE. Per i prodotti da costruzione potenzialmente dannosi è necessario anche il codice UFI, mentre per i materiali da costruzione chimici è necessaria la marcatura in conformità al regolamento europeo REACH, ove applicabile.
MARCARE IN MODO DURATURO IN OGNI CIRCOSTANZA
Poiché l'industria delle costruzioni è spesso esposta a condizioni ambientali difficili e i materiali da costruzione sono esposti al vento e alle intemperie, è necessario che i codici siano particolarmente durevoli e applicati in modo permanente. Allo stesso tempo, è necessario che i codici siano chiaramente leggibili, sia per le persone che per le macchine. Si tratta di una vera e propria sfida per i materiali da costruzione come il legname da costruzione con superfici ruvide o i pannelli di polistirolo.
Cosa è importante per le soluzioni per la marcatura e la codifica?
- Lavoro affidabile in condizioni ambientali difficili
- Marcature durevoli e resistenti agli agenti atmosferici, anche su superfici difficili
- Tecnologie veloci, semplici ed economiche per la marcatura e la codifica
- Requisiti legali (Codice UFI, Regolamento REACH)
SISTEMI DI MARCATURA E CODIFICA AUTOMATIZZATI E INTEGRATI A GETTO D'INCHIOSTRO PER PRODOTTI DA COSTRUZIONE
Le soluzioni industriali per la marcatura e la codifica sono utilizzate in tutto il settore dei materiali da costruzione. Molti materiali diversi sono etichettati con codici, ad esempio su mattoni, cemento, metalli, legno, plastica e altro ancora. Esse supportano l'identificazione, la tracciabilità e la gestione dei prodotti da costruzione durante l'intero ciclo di produzione e distribuzione.
Esempi di applicazione per l'etichettatura dei prodotti da costruzione
- Marcatura dell'imballaggio secondario a getto d'inchiostro continuo di adesivi per pavimenti tessili (imballaggio esterno)
- Marcatura su borse di prodotti sfusi con una stampante a grandi caratteri
- Codifica EAN 13 nella marcatura wet-on-wet (stampa diretta invece di etichetta)

ESEMPI DI ETICHETTATURA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE
Scoprite voi stessi quanto sia ampia la gamma di marcature nel settore dei materiali da costruzione. Le nostre innovative soluzioni di etichettatura a getto d'inchiostro contribuiscono alla garanzia sulla qualita` e alla tracciabilita` dei materiali da costruzione.
LA SOLUZIONE GIUSTA PER OGNI ESIGENZA DEL CLIENTE






Secondo il regolamento CLP (regolamento UE sulle sostanze chimiche (CE) n. 1272/2008), è necessario stampare il codice UFI in tutta l'UE su tutte le miscele classificate come pericolose per la salute. UFI è l'acronimo di Unique Form Identifier.
La maggior parte dei prodotti è etichettata con il codice EAN13. Tuttavia, questo è spesso difficile con i materiali da costruzione, poiché le etichette non aderiscono bene a listelli e tubi sottili, legno grezzo o pannelli metallici lisci e profili a secco. Con la marcatura wet-on-wet in sostituzione delle etichette, questo è possibile in modo veloce e con un'ottima qualità leggibile dalla macchina.
Le nostre soluzioni per la marcatura e codifica contribuiscono ad automatizzare il settore edile. Tra le altre cose, utilizzano una stampante REA a getto d'inchiostro per applicare i disegni in pianta dell'architetto alle pareti dell'involucro, in modo che i costruttori dell'involucro sappiano dove è necessario collocare le pareti delle intercapedini e le infrastrutture tecniche.