Soluzioni per la marcatura e la codifica a getto d'inchiostro di parti di veicoli
L'industria automobilistica applica standard di sicurezza particolarmente elevati. È quindi necessario che i produttori di veicoli garantiscano la chiara identificazione e la completa tracciabilità dei loro componenti. I nostri sistemi di marcatura e codifica a getto d'inchiostro lo fanno in modo sicuro e affidabile.

Marcatura diretta senza contatto con inchiostro e colore
MARCATURA NEL PROCESSO DI PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
I produttori e i fornitori di autoveicoli richiedono spesso marcare i pezzi e i codici per garantire la qualità dei componenti dei veicoli. Idealmente, le marcature dei pezzi vengono applicate direttamente durante la produzione utilizzando la marcatura diretta. Ciò significa che i componenti sono chiaramente marcati fin dall'inizio per una tracciabilità continua fino al sito di produzione. Tutti i processi possono essere facilmente analizzati in qualsiasi momento. La marcatura dei componenti deve rispettare i requisiti normativi. Questi includono le specifiche di base VDA 5005 e VDA 5510 e la marcatura in conformità al regolamento europeo REACH per i prodotti chimici. La garanzia sulla qualita` comprende anche la marcatura dei punti di equilibratura per i pneumatici per auto, la marcatura buono/cattivo e altre marcature di qualita` particolarmente importanti.
Cosa è importante per le soluzioni per la marcatura e la codifica?
- Lavoro affidabile nella produzione industriale
- Etichettatura durevole dei pezzi
- Tecnologie veloci, semplici ed economiche per la marcatura e la codifica
- Requisiti legali (VDA 5005, VDA 5010, VDA 5510, regolamento REACH)
Le soluzioni industriali per la marcatura e la codifica sono utilizzate in tutti i settori dell'industria automobilistica e nelle aziende fornitrici. Quasi tutti i componenti dei veicoli sono dotati di codici ed etichette. Esse garantiscono l'identificazione, la tracciabilità e la gestione dei componenti del veicolo lungo l'intero ciclo di produzione e nella catena di fornitura.
Esempi di applicazione per l'etichettatura dei componenti
- Marcatura diretta senza contatto (DPM) dei componenti con il getto d'inchiostro
- Marcatura di molle in acciaio con tecnologia di marcatura spray
- Codici di produzione su corde tessili con stampante a iniezione
- Marcatura dei punti di bilanciamento durante l'assemblaggio di pneumatici con tecnologia di marcatura spray a getto d'inchiostro (tecnologia di marcatura)
- Marcatura di qualità, marcatura dei difetti ed etichettatura dei pezzi buoni per fornire informazioni sulla qualità e sulle condizioni dei componenti
- Protezione dalla contraffazione per i componenti rilevanti per la sicurezza
- Tracciabilità e localizzazione di lotti difettosi
- Implementazione delle specifiche del cliente/legali
- Procedure di Track & Trace per la serializzazione nella produzione automobilistica
- Perfetto funzionamento della catena di fornitura e della logistica dei trasporti

Scoprite le varie possibilità di applicazione delle nostre soluzioni industriali per la marcatura e la codifica. Esse consentono l'affidabilità dei processi, l'automazione e la tracciabilità nell'industria automobilistica.











Nelle specifiche di base VDA 5005 e VDA 5510, la VDA (Associazione tedesca dell'industria automobilistica) stampa processi e procedure per la tracciabilità dei componenti dei veicoli e l'identificabilità delle loro versioni tecniche.
La specifica di base VDA 5010, pubblicata dalla VDA (Associazione tedesca dell'industria automobilistica), fornisce informazioni sulle forme di fornitura rilevanti nell'industria automobilistica.