Tecnologia laser in fibra
Il laser a fibra è un sistema laser a fibra per marcare e appartiene ai cosiddetti laser a stato solido. In questo processo, la luce laser di un diodo viene guidata su una distanza molto lunga attraverso una fibra ottica di vetro e amplificata. In questo modo si ottiene un fascio laser estremamente intenso e di qualità eccezionale. Per la marcatura laser in fibra si utilizza generalmente un laser pulsato con una durata dell'impulso di 100 nanosecondi.

Il laser a fibre ottiche è un tipo di laser particolarmente adatto ad amplificare la luce attraverso una fibra ottica drogata con ioni di terre rare come l'erbio o l'itterbio. Questi ioni sono fondamentali per l'amplificazione, in quanto vengono portati in uno stato ad alta energia mediante il pompaggio con sorgenti luminose esterne, spesso laser a diodi. Non appena gli ioni entrano nello stato eccitato e poi ricadono, emettono fotoni. Questi fotoni generati si muovono attraverso la fibra, eccitano altri ioni e in questo modo amplificano la luce.
I sistemi laser a fibra offrono numerosi vantaggi, tra cui un'elevata efficienza, un'eccellente qualità del fascio e la possibilità di creare sistemi compatti e robusti. Grazie a queste proprietà , sono ampiamente utilizzati in molti settori come la lavorazione dei materiali, la medicina e le telecomunicazioni.

Il laser in fibra REA LASER FL è ideale per l'industria perché è compatto e facile da integrare negli stabilimenti di produzione. Offre un'elevata efficienza ed è un processo di marcatura economico con un basso consumo energetico. Inoltre, i laser in fibra sono praticamente privi di manutenzione e duraturi.
Il REA LASER FL marca prodotti con testi, codici e loghi di piccole dimensioni in alta risoluzione. È adatto per metalli come l'acciaio inossidabile e il titanio, nonché per materiali plastici e foil sottili. È possibile marcare anche su superfici oleose e corrose o su superfici riscaldate a oltre 1000°C.
